"Mal di schiena e fastidio inguinale"
Da sempre ho sofferto di mal di schiena: da piccolo all’età di 10/11 anni per la durata di 3 anni ho portato un busto tipo Miluochi coadiuvato da tutori per tenermi le gambe in stato rigido per l'eccessiva arcatura delle stesse. Ci sono stati grandi giovamenti, ma recentemente - circa due anni fa - ho avuto uno strappo al tendine della coscia nella parte inguinale sinistra curato con pomate e tecarterapia e, da allora, mi e tornato il mal di schiena e di sovente sento nel momento del sollevamento di pesi di nuovo fastidio alla parte sinistra inguinale. Ora il mal di schiena e il danno alla coscia sono collegabili?
Risponde: Boccalandro Elena - Terapista della Riabilitazione, Dottore in Osteopatia
La descrizione non è sufficiente per identificare il muscolo coinvolto nello strappo. Esiste un muscolo molto importante e molto forte che collega il femore (coscia) con la colonna lombare. Se fosse questo si potrebbe spiegare il dolore alla schiena e alla coscia. Purtroppo l'utilizzo di corsetti e tutori corregge la struttura scheletrica, ma è necessario effettuare in parallelo ginnastica di rinforzo e propriocezione per i muscoli; questo programma riabilitativo a lungo termine favorisce la fomazione di schemi motori funzionali dell'apparato locomotore. In ogni caso ritengo sia utile fare una visita specialistica fisiatrica che permetta al medico di avere una visione globale e precisa del suo stato di salute dal quale partire per effettuare un piano di riabilitazione adeguato.