"Inappetenza e disagio allo stomaco"
Ho 32 anni e ho da un anno inappetenza e disagio allo stomaco, alcune volte nausea e spesso difficoltà a ruttare. Circa un anno fa ho fatto il test per l'Helicobacter sul sangue ed è risultato positivo. Dopo la terapia, fatta con gastroprotettore e due antibiotici per una settimana, a distanza di 3 mesi ho rifatto le analisi e il test è risultato negativo. L'inappetenza perdura, anche se a volte si alleggerisce per certi periodi in cui riesco ad avere anche i languori, ma mai vero appetito. Le chiedo a questo punto può trattarsi ancora di mucosa gastrica alterata o potrebbe esserci anche un'altra fonte a questo disagio?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Inappetenza, sazietà precoce e fastidio allo stomaco senza raggiungere il livello del dolore sono sintomi relativi a un disturbo funzionale tipo la “dispepsia funzionale”. Ciò significa che non sono correlati a una lesione organica della mucosa gastrica, bensì a un disturbo che può essere messo in relazione a un problema motorio di svuotamento gastrico alterato o a un disturbo di alterata sensibilità viscerale. Molto spesso la fonte di questi disturbi funzionali può anche essere messa in relazione all’infezione da Helicobacter pylori, e i sintomi migliorano dopo il trattamento specifico. Certo è che, per arrivare a diagnosticare un disturbo funzionale occorre escludere la patologia organica tramite gastroscopia.