"Igiene dei denti non costante e ingiallimento"
Mio figlio è nel periodo peggiore per la cura della persona (ho sentito che i maschi spesso passano attraverso queste fasi nelle quali si lavano poco...) e, quindi, anche dei denti. Così ora mi sembra che si siano ingialliti (non è soltanto che se li lava probabilmente troppo poco, ma mi sembra che lo smalto stesso sia diventato più giallo). Che rimedi ci possono essere? Ci sono dentifrici o altri prodotti più “forti” o che sbiancano di più?
La pubertà è sicuramente un età particolare nella vita dei ragazzi, ma questo non deve assolutamente influire negativamente sull'igiene di suo figlio poichè le cattive abitudini sono "facili da prendere e difficili da abbandonare". Pertanto è bene che suo figlio torni a lavarsi i denti regolarmente almeno tre volte al dì dopo i pasti principali. Per quanto riguarda l'ingiallimento dei denti esso può essere causato o da pigmentazioni proprie dello smalto, cioè congenite, oppure più facilmente si tratta di pigmentazioni acquisite assumendo bevande o sostanze che macchiano i denti, quali thè, caffè, fumo di sigaretta, ecc. Per rimuovere queste macchie è necessario effettuare una pulizia professionale, possibilmente associata a bicarbonato misto ad aria compressa ed acqua. Il tutto in ambito ambulatoriale. È da evitare l'uso domestico di bicarbonato che in dosi massicce può essere molto dannoso per lo smalto! Successivamente, se il risultato della pulizia così effettuata non dovesse soddisfarvi, consiglio di ricorre allo sbiancamento professionale, qualora ve ne siano le condizioni e, soprattutto, la motivazione di suo figlio, da momento che si tratta di un trattamento puramente estetico e non terapeutico, diversamente dalla pulizia professionale. Esistono poi in commercio vari dentifrici sbiancanti, tutti a mio avviso più o meno efficaci, che possono essere utilizzati come ausilio per il mantenimento dell'igiene orale e in grado di dare un effetto sbiancante in base alla quantità di particelle abrasive contenute nella loro composizione.
Ha risposto Pedone Maurizio