"Enterococcus faecalis, trasmissione tramite sesso orale"
Buona sera dottore, mio marito ha contratto il batterio Enterococcus faecalis e da 4 gg è in cura con antibiotici. Anche io ho fatto il tampone per vedere se ce l'ho, ma sto aspettando risposta. Siccome noi abbiamo avuto rapporti orali con eiaculazione: è trasmissibile per questa via? E se e si, quali sono le conseguenze?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
L’Enterococcus faecalis è un germe presente a livello intestinale, come dice il nome, ma anche a vari altri livelli, in particolare a livello uro-genitale maschile o femminile (uretra, vagina, vescica) per ovvie ragioni anatomico-funzionali di vicinanza e di scambio. Se, pur presente a livello di vagina o uretra, non da segni di sé non sono necessarie cure particolari. Se dà sintomi (esempio: cistite, oppure disturbi uretrali o vaginali) va curato con antibioticoterapia mirata. Ovviamente se la zona interessata è comunemente utilizzata per rapporti sessuali, esiste una possibilità di scambio del germe, come di tutti i germi presenti in quella sede, con possibili sintomi o disturbi che sono in relazione anche alla quantità di colonie scambiate. Detto in altri termini, se il germe era presente in uretra, un rapporto orale lo trasmette certamente, ma non è detto che non fosse presente nella cavità orale già in precedenza e non è detto che dia disturbi. Nello stomaco il germe viene solitamente disintegrato; tale organo in generale è uno dei più sterili del nostro organismo.