
Consigli pratici per misurare la febbre
Sotto l’ascella, con i termometri classici, oppure sulla fronte con quelli a cristalli liquidi? Ecco tutti...
Influenza, raffreddore, tosse, mal di gola e febbre: sono questi gli “attori” principali dei cosiddetti malanni di stagione. Disturbi e malattie in genere non gravi, che si possono affrontare e superare nel giro di pochi giorni ricorrendo ai cosiddetti farmaci sintomatici. A causare questi problemi che normalmente arrivano durante l’inverno sono nella gran parte...
Influenza, raffreddore, tosse, mal di gola e febbre: sono questi gli “attori” principali dei cosiddetti malanni di stagione. Disturbi e malattie in genere non gravi, che si possono affrontare e superare nel giro di pochi giorni ricorrendo ai cosiddetti farmaci sintomatici. A causare questi problemi che normalmente arrivano durante l’inverno sono nella gran parte dei casi virus. Ci sono i classici virus influenzali, che cambiano ogni anno, i virus del raffreddore e quelli che causano disturbi respiratori vari, come tosse e mal di gola. Per contrastare tutti questi agenti patogeni gli antibiotici non servono, anzi. Senza una precisa valutazione da parte del medico, assumere antibiotici può essere addirittura controproducente. In questa sezione di SapereSalute potete trovare consigli utili sulla prevenzione, sulle strategie più efficaci per rinforzare il sistema immunitario, i rimedi e i farmaci che si possono adottare per la cura dei malanni invernali e i trucchi per guarire più in fretta e senza strascichi.