"Dieta drastica e stitichezza"
Da circa due mesi sto seguendo una dieta per perdere molti chiili. Ho eliminato 6 gg su 7 olio pane e pasta. Purtroppo io ho sempre sofferto di stitichezza, e ora, mangiando senza olio, non riesco proprio ad evacuare. Da circa 6 settimane assumo un lassativo a base di sodio picosolfato, una volta a settimana: non è che adesso il mio corpo si è abituato e non riuscirò più a farne a meno? Cosa mi consiglia per aiutare un po' il transito intestinale? Premetto che bevo già molta acqua e mangio tante verdure.
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Le drastiche modificazioni nella dieta possono alterare anche l’equilibrio intestinale. I lassativi irritanti/stimolanti possono essere usati nel trattamento a breve termine della stipsi senza controindicazioni; agendo sulla motilità del colon, però, a lungo andare possono compromettere tale funzione motoria. È bene mantenere l’abitudine di un buon apporto idrico e di un’adeguato introito di fibre con l’alimentazione (circa 20-40 gr al giorno, frutta, verdura, cereali integrali, crusca). Può essere di aiuto l’utilizzo di integratori (fibra di psyllium) che fungono da agenti massa per regolarizzare l’intestino. Nel caso questi ultimi non siano sufficienti in alcuni periodi si sono dimostrati efficaci i lassativi osmotici salini, ben tollerati e privi di effetti collaterali.