"Cure e decorso del prolasso uterino"
Ho 62 anni e da un po' di tempo mi è stato diagnosticato un prolasso uterino. Cosa posso fare per limitare il problema? Nel tempo sarà necessario un intervento?
Il prolasso uterino è una condizione presente molto spesso in menopausa in donne che abbiano partorito, a maggior ragione se hanno avuto parti difficili (bambini molto grossi, applicazione di forcipe). L'unico modo per ridurre la probabilità di progressione del fenomeno è una apposita ginnastica del piano perineale. Quando il problema diventa non più sopportabile l'unica soluzione diventa oggi la chirurgia, anche se esistono strumenti (pessari) per evitarla o rinviarla nel tempo.
Ha risposto Arisi Emilio