"Celiachia e tiroide"
Vorrei sapere se una forma grave di allergia/intolleranza al glutine può dar luogo a sintomi di ipertiroidismo o ipotiroidismo. Sono una donna di più di 50 anni, e avendo altri fattori concomitanti legati all'età che confondono il quadro, mi chiedevo se questa possibilità sia verosimile. Premetto che mi sono state diagnosticate allergie/intolleranze a svariate sostanze ed alimenti, sin dalla giovane età. Nel caso ritenga che sia necessario approfondire, quali ulteriori passi suggerirebbe? Le visite del medico curante e gli esami di routine non hanno evidenziato nulla di significativo.
Se lei è affetta da celiachia, innanzitutto non esiste una forma più lieve o più grave. Esistono numerose evidenze che nei celiaci si ha una maggiore probabilità di disfunzioni tiroidee; la malattia gastroenterologica non rappresenta però la causa, bensì una condizione clinica che più frequentemente si accompagna con quadri di ipo-ipertiroidismo. Cosa fare per diagnosticarle? Effettuare la sierologia per la celiachia ed il dosaggio degli ormoni tiroidei (TSH, fT3, fT4).
Ha risposto Petruzzellis Carlo