"Bruciori di stomaco che peggiorano"
Da un paio di mesi ho bruciori piuttosto intensi dallo stomaco alla gola quasi ogni giorno. Prima mi capitava, a volte, di avere bruciori anche molto più intensi ma ben più raramente. Ora, indipendentemente da quel che mangio (e se mangio o meno) ho sempre o quasi un fastidioso bruciore, accompagnato a volte da gorgogli simili a dei perenni morsi della fame, anche se magari ho mangiato da poco. Inoltre, spessissimo devo defecare dopo aver mangiato, spesso con dolori addominali e flatulenza.
Il fatto che la pirosi (bruciore che risale dallo stomaco alla gola) sia peggiorata nell’ultimo periodo suggerisce che i suoi sintomi da malattia da reflusso vadano trattati in modo più specifico e aggressivo (con inibitori di pompa protonica come omeprazolo); usare un antiacido, che peraltro non ha più efficacia, è troppo blando e non sufficiente. Inoltre sarebbe meglio indagare il sospetto diagnostico con esami specifici come una pH-metria esofagea delle 24 ore. Per quanto riguarda il disturbo intestinale, verosimilmente non in relazione con i bruciori del tratto alto, è possibile che si tratti di una sindrome dell’intestino irritabile; anche per questo disturbo le consiglio una visita specialistica per programmare esami specifici prima di impostare un trattamento.
Ha risposto Mazzocchi Samanta