"Asma, broncodilatatori e altre terapie"
Soffro d'asma da quando sono nata. Ho usato per molti anni il salbutamolo, ma dopo aver avuto diversi episodi di asma resistente a questo medicinale ho cominciato a usare il formoterolo fumarato. Mi risulta che sia un medicinale da usere prevalentemente in modo preventivo, ma io lo uso esclusivamente alla bisogna, quando ho degli episodi d'asma che, tra l'altro, a periodi possono essere anche molto ricorrenti. Mi chiedevo se usarlo in questo modo sia indicato o abbia degli effetti collaterali. Poi mi chiedevo se esistono terapie naturali alternative (o per lo meno coadiuvanti da fare in parallelo alla terapia farmacologica).
Risponde: Tursi Francesco - Pneumologo
L'asma è una malattia infiammatoria caratterizzata da ostruzione generalmente reversibile delle vie aeree inferiori che può riconoscere una genesi allergica o meno e talvolta però l'ostruzione bronchiale può essere irreversibile. Non sappiamo con certezza le cause dell'asma bronchiale. Sicuramente esiste una predisposizione genetica, ma anche i fattori ambientali e le infezioni delle alte vie respiratorie (naso-gola) in tenera età giocano un ruolo importante. Avere il raffreddore perenne aumenta il rischio di sviluppare l'asma. Anche il fumo passivo e l'esposizione a irritanti atmosferici contribuiscono al suo sviluppo. I farmaci che curano questa malattia si dividono in farmaci per i sintomi e farmaci di fondo. I primi sono i broncodilatatori e hanno soltanto una funzione sintomatica, i secondi sono i farmaci antinfiammatori e sono cardine della terapia a partire dal secondo livello di gravità dell'asma. È una malattia da non sottovalutare ed è cronica cioè che non recede col tempo. Vorrei innanzituttto dirle che la terapia che sta assumendo, visto le continue crisi recidivanti, non è assolutamente consona, quindi la invito ad andare a fare una visita al piu presto da uno pneumologo, effettundo preventivamente una spirometria pre e post broncodilatatore alla luce del quale aggiusterete la terapia insieme, in modo da avere un controllo totale della malattia. Per quanto riguarda le medicine che prende non hanno nessuna controindicazione, mentre riguardo ai farmaci naturali per la terapia dell'asma non ci sono ancora dati significativi da poter essere usati in sicurezza, quindi le raccomando di usare farmaci testati e di pprovata efficacia anche perché le crisi d'ama grave sono molto pericolose.