"Aria intestinale persistente"
Sono una donna di 58 anni e da un anno (o forse più) soffro di meteorismo. Qualunque cosa mangi o beva ho sempre aria nell'intestino e il disturbo è davvero invalidante, come può ben immaginare. Quali sono le misure più adatte da prendere, evitando il carbone poiché seguo da anni alcune terapie (antipertensiva, antiaritmica) e mi hanno detto che il carbone potrebbe interferire con l'assorbimento dei farmaci?
Le confermo che l'assunzione di carbone può interferire con l'assorbimento della sua terapia rendendola meno efficace. Per quanto riguarda i suoi disturbi, questi sono molto comuni, specie nelle donne. Va valutato se questo sintomo si accompagna con qualche altro fenomeno come una variazione del peso o un'alterazione dell'alvo. Se il meteorismo si manifesta indipendentemente dalla tipologia di cibo che assume, verosimilmente la dieta non potrà essere il rimedio. Valuti con il suo medico di famiglia l'opportunità di esami di laboratorio di routine, ecografia addome e sangue occulto fecale su 3 campioni (se questo fosse positivo dovrà procedere all'esecuzione della colonscopia). Spesso i disturbi che riferisce compaiono dopo terapie antibiotiche, cambiamenti di stile di vita, stress fisici o mentali importanti, variazioni del peso corporeo, variazioni dell'assetto ormonale (ad esempio la menopausa), condizioni che possono causare o contribuire a modificazioni sostanziali della flora batterica intestinale. Nella maggior parte dei casi correggere tale condizione può attenuare o risolvere i sintomi. Ma se persistono dovrà approfondire.
Ha risposto Petruzzellis Carlo