"Antiaggreganti e piante officinali"
Assumo da circa due mesi antiaggreganti piastrinici a causa di un TIA pregresso. Vorrei conoscere quali medicinali e quali alimenti, comprese bevande e tisane, non possono essere assunti in contemporanea. Ad esempio ho letto la non conciliabilità con zenzero, garcinia cambogia, the verde ecc. Corrisponde a verità?
Gli antiaggreganti piastrinici più usati sono i salicilati e la ticlopidina. Entrambi questi farmaci sono compatibili con le piante officinali, anche con quelle che possono aumentarne l'efficacia come Ginkgo biloba, uva rossa, mirtillo, the verde e i polifenoli in genere. Non ci sono rischi di sanguinamento, perché l'azione potenziante di queste piante sull'azione antiaggregante dei farmaci suddetti è comunque moderata.
Ha risposto Sannia Antonello