"Allergia ed esami"
Come si può capire se si è celiaci, o allergici al latte, o al lievito in attesa di fare gli esami specifici?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
La raccolta dell'anamnesi (il racconto dei sintomi quali gonfiore addominale, nausea, vomito, diarrea, coliche, bruciore retrosternale ma anche sintomi non interessanti l'apparato gastroenterico quali prurito, insonnia) da parte del medico e la successiva visita indirizzano le indagini all'eventuale disturbo alimentare. Il connubio della storia clinica individuale del paziente con i risultati degli esami porta lo specialista allergologo a definire correttamente la condizione clinica in essere.