"Visibilità del sacco vitellino in ecografia"
Vorrei sapere dopo quante settimane dal concepimento risulta visibile il sacco vitellino; inoltre la visibilità della sola camera gestazionale a poche settimane dal concepimento può essere un segnale "negativo"? Mi riferisco all'uovo chiaro.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
A 4 settimane di gravidanza (cioè a 2 settimane dal concepimento) si può cominciare a vedere il sacco gestazionale, che solitamente aumenta di circa 1,2 mm al giorno. Quando arriva a 10 mm diventa visibile il sacco vitellino, che poi regredisce. Dopo 6 settimane (cioè a 4 settimane dal concepimento) può comparire l'embrione con il battito cardiaco (BCF: battito cardiaco fetale). L'uovo chiaro è espressione di una gravidanza senza embrione, un tipo di aborto, che deve possibilmente essere confermato almeno da una ulteriore ecografia.