"Vie di trasmissione della toxoplasmosi"
Sono una giovane mamma alla ricerca della seconda gravidanza. Il dubbio che mi perseguita, come per la prima gravidanza, è la possibilità di contrarre la toxoplasmosi in quanto sono recettiva. Al di là delle normali modalità di trasmissione (verdure lavate male o carne cruda o feci di gatto), posso rischiare il contagio anche se il mio cane gioca in giardino e poi sale sul divano e io tocco il divano e poi distrattamente mi porto le mani agli occhi o alla bocca? Oppure se chi mi prepara da mangiare tocca la carne cruda o le verdure non lavate e poi, senza lavarsi le mani, tocca il mio piatto? E se bacio mio figlio che si è appena rotolato per terra rischio?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
È evidente che tutte le modalità di trasmissione da lei citate, pur con diverse probabilità, possono trasferire la toxoplasmosi. È dunque fondamentale che la donna gravida recettiva faccia attenzione a queste possibilità e, per quanto possibile, le rimuova o le eviti.