"Vertigini: le cause possono essere ormonali?"
Dopo aver sofferto di vertigini in gravidanza e, in maniera violente, un anno e mezzo dopo il parto con episodi frequenti e invalidanti, tuttora (a tre anni da questi episodi) permangono alcuni disturbi sempre in fase premestruale. Escludendo un fattore emotivo, è possibile che i miei problemi all'orecchio possano dipendere da alterazioni ormonali? Ho 43 anni e ho partorito da quasi 5 anni.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le cause delle sindromi vertiginose e dei sintomi satelliti sono moltissime, e potrebbero riempire un intero volume. Possiamo andare dai problemi ormonali, a quelli infettivi, a quelli strutturali di alcune vertebre, a quelli vascolari, a quelli neurologici, e così via. Ne consegue che solo una accurata diagnosi posta in un centro specialistico di neurovestibologia può portare alla individuazione delle cause e possibilmente alla loro riduzione o scomparsa tramite specifiche terapie.