"Vaccino antirosolia e gravidanza"
In vista di una gravidanza ho effettuato delle analisi di routine da cui è risultata l'assenza di anticorpi per la rosolia. Ho quindi effettuato il vaccino e a distanza di un mese e mezzo ho ripetuto le analisi, il cui risultato non mi è chiaro. Quando si può iniziare a provare ad avere un bambino?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Se i risultati degli esami mostrano IGG elevate e IGM presenti, questo indicano semplicemente che la vaccinazione ha agito e ha immunizzato. Le IGM sono presenti quando la vaccinazione è recente e, con il passare del tempo, tenderanno ad abbassarsi. Comunque dopo un mese dalla vaccinazione una gravidanza è possibile, come confermato da autorevoli enti internazionali, inclusa la OMS. Raccomando sempre alle donne intenzionate a cercare una gravidanza di cominciare da subito l'assunzione quotidiana di acido folico per la prevenzione dei difetti del tubo neurale.