"Una strana "scossa" alla gamba"
Da circa un mese avverto come una "scossa elettrica" che parte dal gluteo e arriva fino alla parte posteriore della gamba. Talvolta quando rimango tanto in piedi sembra che non mi regga. A cosa posso attribuire questo disturbo? È possibile risolverlo con la fisioterapia?
Risponde: Boccalandro Elena - Terapista della Riabilitazione, Dottore in Osteopatia
Spesso dolori nevralgici (quindi di natura infiammatoria) a livello posteriore degli arti inferiori sono da attribuire a una rigidità della muscolatura paravertebrale. Questa contrattura a lungo termine induce uno schiacciamento delle vertebre e degli ischi intervertebrali provocando, a seconda della gravità, protusioni o ernie che irritano i nervi periferici. La sollecitazione neurologica si manifesta con una sensazione di bruciore e dolore. Se è molto acuta al punto da togliere la sensibilità e la forza è probabile si tratti di un'ernia. La fisioterapia interviene quando il disturbo neurologico è in fase sub-acuta (diversamente in primis si interviene con antinfiammatori abbinati ad antidolorifici e riposo; se il dolore persiste è necessario effettuare esami di approfondimento); lo scopo dell'intervento fisioterapico è soprattutto preventivo allungando la muscolatura della colonna e rendendola elastica affinchè venga meno la sollecitazione neurologica. Al termine dei trattamenti sono assegnati al paziente esercizi di mantenimento e funzionalità vertebrali con lo scopo di educarlo a posizioni non a rischio per la sua colonna.