"Tosse alternata al raffreddore, allergia e bronchite"
Da novembre circa ho avuto tosse alternata a raffreddore (nel senso che per una settimana tossivo in maniera produttiva, ma non starnutivo, poi starnutivo ma non tossivo). Da esami del sangue si è evidenziato un abbassamento delle difese immunitarie. Ho fatto una "cura" a base di integratori ma sia in primavera che in estate ho continuato, in maniera minore, ad avere raffreddore e tosse. A questo punto il mio medico ha sospettato un'allergia e mi ha dato un antistaminico: fino a che l'ho preso è andata abbastanza bene, ma appena ho sospeso (prima di andare al mare) ecco tornare la tosse, che adesso si è trasformata in bronchite. È normale che il "rantolo" non passi dopo 2 giorni di antibiotico su 5? È possibile che una allergia provochi la tosse e la faccia sfociare in bronchite?
Le consiglio sinceramente di effettuare degli esami per l'allergia e verificare subito a che cosa è allergico. Può iniziare effettuando dei prick test per inalanti e alimenti o rast in modo da prevenire così lo sviluppo di una tosse asmatiforme. Per rispondere alle sue domande l'efficacia dell'antibiotico si valuta dopo 48 ore ma non sulla tosse: per farla passare deve usare altri farmaci come antinfiammatori per via aerosolica ecc. ecc. Per rispondere all'altro quesito una allergia sicuramente indebolisce le difese immunitarie e provocando uno stato infiammatorio delle vie aeree tale per cui i batteri possono più facilmente subentrare e sovrapporvi una infezione.
Ha risposto Tursi Francesco