Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Sudore e bollicine

Sudore e bollicine

Quando sudo molto mi vengono delle bollicine piene d'acqua alle mani e ai piedi cosa sono? E cosa posso fare?

Si tratta di un’eczema disidrosico: è una forma di eczema che colpisce gli arti e, in particolare, i piedi, e ha la tendenza a manifestarsi su altri tratti di cute, in concomitanza di aree molto secche, insieme a eczema atopico. Le cause sono sconosciute, ma si ritiene che negli adulti il manifestarsi dell’eczema disidrosico sia associato a eventi stressanti, a irritazione locale della pelle e al bere alcol in quantità smodate. Il trattamento il più delle volte necessita di farmaci steroidei (cortisonici) per l'uso dei quali, però, è sempre meglio chiedere un parere al medico. Oggi, però, sono disponibili anche moderne creme antinfiammatorie che dovrebbero risultare molto efficaci ai fini del trattamento riducendo la necessità di usare i farmaci steroidei. Sarebbe inoltre utile fare dei Patch Test per escludere eventuali allergie.

Bollicine rosse dopo attività fisica

Da qualche tempo ho notato che sulle braccia, lato interno, dopo avere fatto attività fisica con sudorazione mi compaiono delle piccole bollicine rosse (penso siano piene di sudore) e poi lentamente scompaiono, nel giro di un'ora. Non ho nessun sintomo di prurito e/o altro. Vorrei solo conoscerne il motivo. Ho 64 Anni e vivo in Trentino a 1.100 m, faccio lunghe passeggiate nei boschi che ho vicino casa e seguo una dieta ordinata. Non bevo alcolici e non ho mai fumato una sigaretta.

Purtroppo senza un’osservazione diretta si possono fare solo ipotesi. Potrebbe trattarsi di una forma lieve di un tipo di orticaria chiamata orticaria colinergica, che si manifesta in seguito ad attività muscolare con relativa sudorazione. Così come viene descritta non è nulla di grave, nè invalidante e non richiede trattamenti. È un disturbo che può comparire in determinate situazioni o periodi per poi regredire in tempi variabili. Comunque è opportuna una visita dermatologica per avere una diagnosi certa.

Bollicine pruriginose dopo aver sudato

Quando sudo mi escono delle bollicine di acqua sul petto e sulla pancia che mi danno un prurito forte, e succede anche quando faccio la doccia con acqua un po' più calda. Come mi devo muovere?

Potrebbe trattarsi di una forma legata ad un’eccessiva liberazione di istamina, provocata dalla sudorazione, dall’attività muscolare e/o dalla temperatura dell’acqua. Le cause di questi fenomeni non sono ancora del tutto chiare, probabilmente entrano in gioco anche fattori costituzionali. Non è detto che questa situazione duri tutta la vita, spesso si risolve da sola dopo periodi di tempo assai variabili. Siamo comunque nel campo delle ipotesi, in quanto è necessaria una visita approfondita. Posso solo consigliare una terapia di prova che non comporti effetti collaterali di sorta: l'Helichrysum italicum (elicriso è il nome comune della pianta), che può svolgere un’azione antistaminica e antinfiammatoria. In forma di Tintura Madre (estratto idroalcolico) se ne assumono 30 gocce 2 volte al giorno anche per 2 mesi, se si registrano miglioramenti.

Francesco Garonzi

Dermatologo2

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976,presso l’università degli studi di Milano, consegue l'abilitazione all'esercizio della professione medica nel 1977. Consegue la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1979.Da allora esercita la professione come specialista dermatologo.

Scopri di più...