"Spostamento della spirale, cause"
Da molti anni uso la spirale, ma l'ultima si è spostata dopo pochi mesi. Non era mai successo, pertanto le chiedo se la spirale può spostarsi per l'uso del vibratore.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Lo spostamento (torsione, rotazione da un lato, dislocazione verso il canale cervicale) di una spirale all’interno della cavità uterina, senza una sua espulsione all’esterno, è un fenomeno possibile e non sempre percepito dalla donna. Molte volte esso invece da dolori o sanguinamenti costanti che inducono a una visita medica e a un eventuale controllo ecografico, che evidenzia il fenomeno. Se si tratta di una spirale al levonorgestrel, essa può essere lasciata in utero, se non da particolari problemi, poiché l’ormone viene dismesso comunque in cavità e la sua efficacia viene mantenuta. Se si tratta invece di una spirale al rame essa va rimossa e sostituita poiché la sua efficacia è tanto più garantita quanto più la spirale mantiene la sua posizione verso il fondo dell’utero, ove in realtà si anniderebbe il maggior numero di gravidanze. La spirale si sposta in utero o viene espulsa per due ragioni. La prima è una sua non corretta inserzione. La seconda può essere legata a meccanismi di ipercontrattilità dell’utero. Non ci sono vibrazioni che la possano dislocare se regolarmente posizionata.