"Sindrome Hellp"
La sindrome Hellp non diagnosticata in tempo breve può causare la morte di due gemelli in gravidanza monocoriale alla 31° settimana.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La sindrome Hellp (H=hemolysis, e=elevated, l=liver enzimes, l=low, p=platelets) è una gravissima complicazione della gravidanza, considerata talora una variante della preeclampsia, ed è caratterizzata da emolisi, innalzamento degli enzimi epatici, piastrinopenia. Si può sviluppare sulla base di un'ipertensione preesistente, ma talora insorge improvvisamente anche senza alcun segno premonitore e può evolvere velocemente, anche nel giro di pochissime ore, fino alle sue espressioni clinicamente più gravi. Tra queste vi possono essere la coagulazione vascolare diffusa, l'emorragia della capsula epatica, l'ipertensione elevatissima, e vi può essere la morte del feto o dei feti. Se non prontamente trattata (espletamento del parto, anche prematuro; rianimazione ecc.) la donna può andare anche incontro a morte.