"Sali minerali e denti "
Volevo sapere se esistono alimenti particolarmente ricchi di sali minerali o altre sostanze che svolgano una funzione "preventiva" contro la carie? La presenza di calcio (ad esempio nel latte) può aiutare a prevenire o ridurre problemi ai denti (ovviamente come "aiuto" rispetto a una corretta igiene orale)?
Una alimentazione equilibrata ricca di tutti i principi alimentari è di fondamentale importanza per la salute di tutto l’organismo, e quindi anche del cavo orale comprensivo di denti e gengive. I denti correttamente sviluppatisi non hanno bisogno di un ulteriore apporto di sali minerali se non del solo fluoro come elemento in grado di rafforzare lo smalto prevenendo la carie. Cibi ricchi in fluoro sono l’acqua (specie di alcune regioni), il tè, il pesce, i frutti di mare, l’uva secca, il vino, alcuni cereali.
Ha risposto Pedone Maurizio