"Rimedi per una botta sulla fronte"
Questa mattina, come al solito, mi sono alzata dal letto e uscendo dalla stanza, al buio ho preso una teribile botta, con il lato della porta semi-aperta, sull'osso sopraciliare destro. Ho messo subito del ghiaccio per qualche minuto ma non lo sopportavo. Mi dava giramenti di testa. Ho spalmato dell'Arnica gel che tenego in frigorifero e ho assunto Arnica granuli 30 CH monodose (ad ora ne ho prese 3 monodosi). L'arcata sopraciliare e la palpebra superiore sono gonfi e inoltre nella piega della palpebra è diventato viola/bluastro. Cos'altro potrei fare?
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
Un trauma comporta sempre una rottura di vasi sanguigni superficiali che induce la formazione di un accumulo di liquidi (edema) misti a sangue che giustifica la colorazione scura. Lo stravaso viene drenato in tempi fisiologici: una variazione di colorazione dal blu al giallo fino alla ricomparsa del colore naturale è normale. Lasci il tempo all’arnica di agire aiutando il fisiologico recupero del materiale. Per accelerare i tempi prenda dell’ananas estratto secco e continui l’applicazione di arnica intorno alla zona.