"Righe nere su un dente"
Ho avuto delle carie in passato e saprei riconoscerle, ma ultimamente ho notato in un dente delle "righe nere", potrei definirle così, ma che non mi causano alcun dolore o fastidio neanche durante i pasti. Potrebbe trattarsi comunque di carie?
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Quanto da lei esposto necessita di una valutazione di tipo obiettivo in sede ambulatoriale, in qualsiasi caso non avendo una sintomatologia (non sente né il caldo, né il freddo, né sensibilità), potrebbe trattarsi di "carie secca", cioè una carie che l'organismo, per così dire, ha fermato momentaneamente. Di regola è scura, nera, e lo specillo del dentista non supera lo smalto, si tratta, in breve, di una carie non attiva. Se si attiva, lo specillo penetra e la carie diventa più chiara marroncina e va curata. L’unica cosa che le posso suggerire è quella di tenere sotto controllo la zona interessata e di valutare eventuali variazioni di colore e/o di estensione. Se dovesse riscontrare variazioni si rechi dal suo dentista per valutare se la carie si è attivata.