"Ricomparsa dell'irsutismo alla sospensione della flutamide"
Sono una ragazza di 23 anni e soffro di irsutismo e squilibri ormonali e, tra l’altro, ho un seno molto piccolo. Per anni ho seguito con successo la terapiacon Flutamide 250 mg (mezza compressa al giorno). Ho sospeso non perché avessi problemi ma per paura di ripercussioni sul fegato. La mia acne è abbastanza migliorata, ma l'irsutismo è peggiorato dalla sospesione del farmaco. Anche la ceretta dura pochissimo e devo depilarmi molto spesso. Purtroppo non posso assumere la pillola anticoncezionale per via dell'omocisteina (ora sotto controllo) e di casi di trombosi in famiglia. Come posso risolvere il problema?
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
La Flutamide ha scarsi effetti tossici a livello del fegato, anche per un uso cronico, per cui al momento non c'è ragione di sospenderla. Per proteggere comunque il suo fegato le consiglio di prendere un estratto secco di Cardo mariano titolato in silimarina minimo 10%, alla dose di 140 mg a metà mattina e di 140 mg a metà pomeriggio. Continui la cura cronicamente data l'eccellente tollerabilità di questo estratto.