"Riabilitazione della spalla"
Salve, a mio padre dopo una caduta al lavoro è stata riscontrata la lesione seguente: trauma distorsivo-contusivo spalla dx con sofferenza della CDR. Mi sa dare qualche informazione? In attesa di risposta le porgo i miei più cordiali saluti.
Risponde: Boccalandro Elena - Terapista della Riabilitazione, Dottore in Osteopatia
Un trauma distorsivo è causato da un movimento brusco e violento che forza l'articolazione oltre i limiti fisiologici senza causare la rottura dell'osso; diviene contusivo quando provoca un ematoma, ossia un versamento di sangue nei tessuti circostanti con rossore, gonfiore e impotenza funzionale dei muscoli colpiti (nel caso citato sono la cuffia dei rotatori CDR). La terapia immediata prevede riposo assoluto, impacchi di ghiaccio, uso topico di prodotti antinfiammatori. Nella fase subacuta le misure riabilitative prevedono una primo periodo di riabilitazione effettuata dal fisiokinesiterapista definita "passiva". Questa fase permette di ripristinare la mobilità completa dell'articolazione. A seguire viene fatta fare al paziente una fisiokinesiterapia attiva assistita e attiva contro resistenza. Queste due ultime fasi garantiscono la ripresa completa e funzionale dell'articolazione.