"Rapporti tra vitiligine e disfunzioni tiroidee"
Uno zio di mia madre era affetto da vitiligine. Dato che tra i sintomi potrebbero esserci scompensi tiroidei, anemia e dermatite seborroica, da cui mi ritrovo affetta (sono in cura da quando avevo 12 anni presso un endocrinologo e assumo levotiroxina ogni mattina) vorrei saper quale richio ho di avere anch'io la vitiligine. Ho letto che se si cura bene la tiroide prima della comparsa delle macchie finché la terapia dura queste non compariranno.
La vitiligine non è sempre correlata a disfunzioni tiroidee. Più corretto sarebbe piuttosto considerare la vitiligine come un possibile sintomo di patologie tiroidee; inoltre la vitiligine può risultare associata a diverse altre malattie (il rilievo ha carattere statistico, il rapporto causa-effetto essendo tutto da dimostrare). Grande importanza si attribuisce ai fattori genetici, ma quanti e quali geni siano coinvolti non è ancora stabilito, nè si conoscono le modalità di trasmissione ereditaria. Diciamo che si può ereditare la predisposizione a sviluppare la vitiligine, ma non è detto che questa si manifesti, anche in presenza di patologie organiche, come quelle tiroidee.
Ha risposto Garonzi Francesco