"Raffreddore ricorrente a 5 mesi"
Ho un bimbo di 5 mesi che è stato con raffreddore 1 mese fa e la pediatra mi ha dato un cortisonico. Dopo qualche giorno stava bene però dopo circa una settimana gli è tornato il raffreddore ancora di più e gli ho dato un po’ di tachipirina e dopo abbiamo avuto il controllo e la vaccinazione. Però dopo 1-2 giorni dal vaccino il raffreddore è tornato, io non so cosa fare perché la pediatra quando vado mi dice di pulire bene il naso e basta. Se compro aerosol fa meglio delle medicine? Cosa posso metterei come liquido nell'aerosol?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il raffreddore è un problema comune nei mesi invernali nei bimbi piccini. Non è grave in sé, ma può diventare fastidioso perché la respirazione nasale compromessa rende difficile la suzione e l'alimentazione in genere, può disturbare il sonno e rendere il bimbo irritabile. I piccoli, inoltre, non sanno soffiare il naso ed espellere bene il muco, perciò vanno aiutati nella pulizia del naso, cercando di fluidificare il muco con soluzione fisiologica e idratandoli bene in generale (respirare dalla bocca può seccare le mucose). Può servire anche umidificare le vie aeree con vapore acqueo: un bagno caldo-tiepido può essere utile, senza ricorrere ai vecchi suffumigi poco graditi ai bambini. L'aerosol serve di più per le flogosi delle basse vie aeree, bronchi e polmoni, o per le forme asmatiche, fa poco sulle riniti e le affezioni delle vie aeree superiori. Può essere d'aiuto l'uso di antistaminici, ma sempre sotto il controllo del pediatra, in particolare in un piccolino con meno di 1 anno di età.