"Quando viene richiesta ecocardiografia fetale"
Ho fatto la morfologica ed è andato tutto bene, ma la mia ginecologa mi ha chiesto anche una ecocardiografia fetale. Quest'esame è solo una prevenzione o si deve fare comunque? Non serve solo per diagnosticare eventuali malattie del cuore del bambino? Se nella morfologica non è comparso nulla mi conviene fare quest'esame?
Sono ovviamente domande che vanno poste alla ginecologa che ha prescritto l’esame. L’ecocardiografia fetale è un esame sofisticato della anatomia e della funzionalità cardiaca del feto, e ha la capacità di individuare il 90% e oltre di tutte le malformazioni fetali. Essa viene richiesta quando il ginecologo presume particolari rischi cardiaci nel feto, tenendo presente che il rischio di avere una anomalia cardiaca per un feto ruota attorno all’uno per cento. La richiesta dell’esame si può basare su indicazioni materne (familiarità per cardiopatie congenite, certe malattie ereditarie, infezioni in corso di gravidanza, diabete, malattie autoimmuni, assunzione di farmaci teratogeni), o su indicazioni fetali (sospetto di malformazione cardiaca durante l’ecografia morfologica, aritmie fetali, ritardi di crescita, gemellarità, malformazioni fetali, cromosomopatie fetali diagnosticate all'amniocentesi o alla villocentesi).
Ha risposto Arisi Emilio