"Quando la mamma fuma molto "
Mia figlia non ha smesso di fumare né in gravidanza né ora che allatta. La bimba ora ha un mese e ha raggiunto i 3 kg, cresce poco e la pediatra ha consigliato di attaccarla spesso. Però ha continui rigurgiti, coliche tremende. La pediatra non sa che mia figlia fuma, penso un pacchetto al giorno. Come influisce il fumo sul latte materno? Può essere responsabile della poca crescita? Per la prima figlia che ora ha 10 anni, aveva smesso sin dalla gravidanza e non c'è mai stato un problema. Sarebbe meglio dire alla pediatra del fumo?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Sicuramente il fumo non fa bene a nessuna delle due, madre e figlia. Sarebbe bene parlarne con la pediatra della bambina. Soprattutto perché, se la mamma non riesce a smettere di fumare e fuma tanto quanto lei pensa (smettere non è facile e non serve a molto continuare a riperterglielo, deve convincersi da sola), è da considerare l'opportunità di smettere di allattare. I disturbi che lei riferisce non sono però causati solo dal fumo, possono trovare anche altre cause, dal reflusso gastroesofageo alle intolleranze alimentari e molte altre. Prima di prendere qualsiasi decisione, è doveroso parlarne con la pediatra. Deve però essere la madre a farlo, non la nonna. Cerchi di parlare con sua figlia in modo schietto, ma comprensivo, senza farla sentire in colpa, con il solo obiettivo di decidere il meglio per entrambe.