"Quali alternative se la TOS è sconsigliata"
Ho 44 anni e da quasi un anno sono in menopausa prematura con tutti i sintomi attinenti. Ho un mioma di cm 2,51 x 1,72. La ginecologa mi ha prescritto la TOS, ma il medico di base me l'ha sconsigliata poiché in famiglia ci sono stati casi di neoplasia (mia nonna al seno mia mamma all'utero). Esiste una soluzione diversa della TOS? Ho sentito parlare di una soluzione naturale la MACA: potrebbe andare bene?
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
Sicuramente deve curare la menopausa prematura, che la espone a una maggiore privazione di estrogeni per un tempo anche più lungo rispretto alla norma. La cura fitoterapica più consigliabile è costituita dalla soia, da assumere sotto forma di estratto secco titolato in isoflavoni totali al 40%. Il dosaggio consigliato di questo estratto è di 100 mg al mattino al risveglio e di 100 mg nel tardo pomeriggio a stomaco vuoto. Numerosissimi studi nell'animale e nell'uomo dimostrano che quresto estratto combatte l'osteoporosi menopausale, allevia le vampate di calore e protegge l'apparato cardiovascolare dai danni legati all'aterosclerosi. La cura va fatta cronicamente, iniziando subito. Ogni 6 mesi dovrà comunque sottoporsi a controlli ginecologici accurati. I migliori prodotti a base di estratto secco di soia li può trovare in farmacia.