"Portatori sani di meningite batterica"
Sono una ragazza di 22 anni e volevo chiederle come è possibile sapere se si è portatori sani di meningite (non virale, ma batterica, batterio meningococco). Inoltre, vorrei sapere se un portatore sano lo è per un periodo di tempo limitato o se questa condizione perdura nel tempo. E, in caso fosse solo per un periodo limitato, se è possibile sapere se si è stati portatori sani a distanza di un paio di mesi.
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Il meningococco (Neisseria Meningitidis) è un battere Gram negativo che localizzato nelle prime vie aeree (mucosa rinofaringea), ove determina una infezione locale. In rari casi da qui si diffonde nel torrente ematico o nelle meningi, ove causa rispettivamente sepsi o meningiti. In Italia circa il 20% della popolazione presenta una colonizzazione della mucosa rino-faringea da parte di questo battere: portatori sani. La ricerca del battere può quindi essere effettuata mediante un tampone nelle zone ove si suppone possa essere localizzato. Non è comunque effettuata per il bassissimo numero (rispetto a quello di popolazione portatrice sana) di evoluzione verso la meningite e per l'assenza di sicuri criteri prognostici della stessa evoluzione.