"Prolasso della cupola vaginale"
Mia moglie, 62 anni, è stata operata di isterectomia nel 2001. Pochi mesi fa le hanno diagnosticato un prolasso di 1° grado della cupola vaginale. Vorrei sapere se i rapporti sessuali possono far peggiorare la situazione.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Il prolasso della cupola vaginale è una possibile conseguenza della asportazione dell’utero, sia essa avvenuta per via addominale, meno frequente, sia per via vaginale, più frequente. Il fenomeno è più spesso correlato con la mancata sospensione della cupola vaginale ad alcuni elementi anatomici di sostegno, quali potrebbero essere i ligamenti utero-sacrali; oppure, pur essendo stato fatto ciò, in realtà vi sia un loro cedimento dovuto a cause funzionali o anatomiche (aumento di peso, notevoli diminuzioni di peso, tosse insistente, lassità congenita dei tessuti e altro ancora). I rapporti sessuali non dovrebbero peggiorare la situazione, che pur potrebbe peggiorare di per sé con il passare degli anni.