"Problemi digestivi nonostante le cure"
Ho avuto problemi di digestione da quando ho assunto risperidone (sono in cura da una psichiatra) e, circa 2 mesi fa, sono andata in ospedale per una gastroscopia e il medico mi ha diagnosticato un’esofagite da reflusso per la quale mi ha prescritto magaldrato e pantoprazolo. Trascorro tutta la giornata con nausea e sensazione di pienezza, ho difficoltà a digerire e la cura è stata pressoché inutile. Che fare?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
La terapia che le è stata prescritta è specifica per il trattamento dell’iperacidità che determina l’esofagite e che, nel suo caso, sembra determinata da una ipotonia del cardias, la valvola meccanica che sta tra stomaco ed esofago. In caso questa sia incapace di una buona continenza predispone al reflusso di acido dallo stomaco all’esofago creando le lesioni dell’esofagite con i relativi sintomi. Per il trattamento della malattia da reflusso vengono anche consigliate delle “norme dietetico-comportamentali”: evitare caffè, tè, menta, cioccolato, cibi ricchi di grassi; evitare bevande gassate e pasti troppo abbondanti; evitare di coricarsi subito dopo il pasto e porre spessori (10-15 cm) sotto i piedi del letto a livello della testa.