Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Pressione bassa

Mancamenti e pressione bassa

Avrei bisogno di sapere quando la pressione si può definire bassa. Stamattina ho avuto dei mancamenti mentre mi rialzavo dopo essermi chinata per prendere dei giornali.

Non vi è un limite fisiologico alla pressione bassa: dipende dall'eta e da eventuali patologie presenti. In generale i giovani sopportano pressioni basse fino a 90 di massima senza sintomi, mentre per gli anziani è differente. I mancamenti dovuti a repentini cambi di postura, soprattutto da chinati a in piedi, sono comuni soprattutto nelle giovani donne. Consiglierei di evitare di chinarsi rapidamente soprattutto piegando il tronco e inchinando la testa. Meglio abbassarsi piegando le gambe lentamente mantenendo il busto eretto.

Colazione per combattere la pressione bassa

Che tipo di colazione fare per prevenire la pressione bassa?

Se non si hanno patologie varie o disturbi del metabolimo si deve fare una colazione abbondante a base di cereali in fiocchi, frutta, anche in macedonia, caffè con latte o the e una fetta di torta o una brioches o una fetta di pane tostato con miele.

Pressione tendenzialmente bassa con pulsazioni alte

Ho 54 anni, in menopausa da circa 5 con nessun problema legato ai disturbi della stessa. Da sempre ho pressione arteriosa tendenzialmente bassa, ma le pusazioni sono alte variano dagli 82 ai 100; non mi provoca problemi né sento tachicardia. Premetto di essere molto ansiosa, ho fatto circa 10 anni fa controlli cardiologici compreso Holter per un periodo di extrasistoli risoltesi poi spontaneamente. Ho pensato di prendere del biancospino in gocce e ho prenotato ecg con visita , secondo lei è patologico?

Sicuramente la situazione è fisiologica e rientra nella normalità, i battiti sono regolari tra 60/min e 100/min. Il biancospino va bene come fitoterapico, ma io controllerei comunque anche la tiroide (T3, T4, TSH).

Pressione bassa e battiti elevati

Volevo chiedere: in una persona anziana se la pressione risulta normale o bassa, ma i battiti sono molto accelerati cosa significa? Quali sono le prime misure da adottare e a quali valori di bpm è meglio recarsi al prontosoccorso?

Bisogna fare un ecg per vedere se c'e una aritmia o no e se i battiti sono o non sono regolari. Nelle persone anziane è frequente la fibrillazione atriale. I battiti, se regolari, vanno da 60 a 100 al minuto nella normalità a qualsiasi età.

Claudio Panciroli

Cardiologo

Dal 1985 esercita la professione presso l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi, in USS Interdipartimentale di Emodinamica di cui è responsabile e in USC di Cardiologia e, privatamente, in ambulatorio.

Scopri di più...