"Piedi gonfi in un soggetto non autosufficiente"
Ho mio padre che non è più autosufficiente da circa 2 anni e quindi passa molto tempo seduto o sdraiato. In questo momento si è accentuato il problema dei piedi che risultano essere sempre molto gonfi. Volevo sapere che cosa noi familiari potremmo fare per aiutarlo.
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
Una cosa molto importante nei soggetti non autosufficienti è la ginnastica passiva. Ci si dovrà rivolgere a un buon fisioterapista, che saprà coadiuvare i familiari in questa metodica che è fondamentale. Localmente si può aiutare con applicazioni di creme a base di centella e ippocastano, magari tenute in frigo nella stagione calda per dare anche un sollievo immediato. Somministrerei, consultando il medico che lo ha in cura, un drenante naturale come quelli a base di Betulla, utile per rimuovere i liquidi ristagnanti.