"Piante adatte per contrastare il decadimento cerebrale senile"
Vorrei chiedere un consiglio per la patologia di mia madre che ha 84 anni. Soffre di demenza senile e prede farmaci per la tiroide e per il fegato (ha fatto la cura decoratore con successo). Ho letto che ginko, bacopa, curcuma, eluterococco aiutano, ma hanno anche controindicazioni. Magari bisogna solo fare attenzioni alle dosi?
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
La pianta medicinale più adatta per gli anziani con decadimento cerebrale senile è il Ginkgo biloba, sotto forma di estratto secco titolato in ginkgoflavonoidi al 24% e in terpeni totali al 6%. La dose corretta di questo estratto è di 120 mg da prendere al mattino al risveglio a stomaco vuoto. Faccia questa cura per circa 1 mese e, se il risultato non fosse soddisfacente, aumenti la dose a 120 mg al mattino al risveglio e 120 mg a metà pomeriggio. Può continuare la cura cronicamente data l'ottima tollerabilità di questo estratto.