"Peperoncino e curcuma in chi soffre di gastrite"
Ho gastrite lieve cronica e reflusso gastrico e sono in cura con antiacidi. Vorrei sapere se la Curcuma e il Peperoncino sono indicati.
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
Il peperoncino non è indicato in persone con ulcera allo stomaco e al duodeno perché potrebbe stimolare la secrezione acida dello stomaco e quindi peggiorare la malattia. La curcuma invece va bene, sotto forma di estratto secco titolato in curcumina minimo 80%. La dose di questo estratto secco è in media di circa 200 mg a pranzo e 200 mg a cena, da assumere subito prima del pasto. Si può continuare la cura cronicamente data l'ottima tollerabilità della curcuma.