"Papilloma linguale"
Ho da un anno una bollicina sulla punta della lingua che non è mai andata via. È sempre rimasta li e non brucia. Oggi un dermatologo mi ha detto che si tratta di un papilloma linguale, che non è dato da una forma virale e che quindi non deve essere confuso con un'infezione da HPV, ma se cerco su internet papilloma linguale escono solo link con papilloma virus. Allora, che cos'è il papilloma linguale e che evoluzione può avere?
Risponde: Garonzi Francesco - Dermatologo2
I papillomi linguali possono essere di origine virale (HPV) e spesso non è possibile la distinzione tra quelli di altra origine (ad esempio una semplice proliferazione del tessuto), in base alla semplice osservazione clinica. In ogni caso l'asportazione è generalmente di facile esecuzione e non comporta problemi. Eventualmente si può considerare l'opportunità di un esame istologico.