"Ovaio microcistico e sostituzione della pillola"
A causa dell'ovaio policistico e di mestruazioni che durano troppi giorni (fino a 15 giorni) da gennaio assumo la pillola estroprogestinica, sempre in modo regolare. I primi mesi tutto ok, ma da aprile le mestruazioni hanno ripreso a durare troppi giorni (12/13 giorni). Così ho chiamato la mia ginecologa e mi ha detto di prendere una pillola a dosaggio più basso: perché? Potrei avere maggiori chiarimenti?
L’ovaio microcistico non si accompagna tipicamente alla mestruazione abbondante o lunga. In ogni caso la pillola è un ottimo strumento terapeutico atto a regolarizzare il ciclo, e una pillola che contenga un progestinico antiandrogenico è adatta a combattere i sintomi dell’iperandrogenismo correlati alla micropolicistosi ovarica (acne, pelle grassa, peluria abbondante). La pillola suggerita in seconda istanza dalla ginecologa ha un più basso dosaggio estrogenico, mantenendo un uguale dosaggio di progestinico antiandrogenico. Se sia il dosaggio della pillola a determinare l’ipermenorrea transitoria o siano state altre cause intercorrenti è difficile dire. Si tratta di mestruazioni abbondanti o semplicemente lunghe? Le cause potrebbero essere diverse nei due casi. In queste situazioni è comunque corretta una valutazione complessiva che, individuate le cause presunte, le ricorregga in modo tempestivo.
Ha risposto Arisi Emilio