"Onda anomala all'elettroencefalogramma"
Mia figlia di 16 anni è stata sottoposta ad un elettroencefalogramma dal quale è risultata un'onda anomala presente solo durante due momenti dell'esame. Il medico mi ha detto di stare tranquilla perché a quell'età una cosa del genere è normale e mi ha detto di ripetere l'esame fra due mesi. Io sono comunque preoccupata e mi domando se è vero che a quell'età sia una cosa normale.
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
È sicuramente vero che l'elettroencefalogramma cambia dall'infanzia all'età adulta. Pertanto l'esame di un bambino è completamente diverso da quello di un adolescente e questo da quello di un adulto. Avviene quindi, banalizzando, una "maturazione" delle onde cerebrali.