"Olio di melaleuca per i brufoli"
Domanda: Mia figlia di anni 10, ha avuto il primo ciclo all'età di quasi 9 anni. Dopo qualche mese su fronte e schiena si sono manifestati brufoli. Il dermatologo mi ha detto che è normale e mi ha prescritto delle creme e del detergente. Questa cura è durata quasi 2 mesi e in effetti i risultati si sono visti. Però a mesi alterni specie se il ciclo ritarda, la fronte tende a riempirsi così come la schiena. Visto che il farmacista mi ha consigliato l'olio di melaleuca, potrei usarlo sul viso e la schiena della bambina? È meglio quello puro o quello che si diluisce con l'acqua?
L'olio di melaleuca (Tea tree oil) va benissimo applicato sulla pelle due o tre volte al giorno, in quanto ha una buona azione antifungina e antibatterica. Abbinerei ad esso la Bardana come estratto secco in capsule o compresse, alla dose di 1 capsula o compressa tre volte al giorno, meglio se lontano dai pasti. La Bardana infatti ha una buona azione contro l'acne e inoltre ha un'azione antinfiammatoria e antiossidante sulla pelle. Faccia questa cura per almeno due mesi e poi a cicli di 15 giorni al mese.
Ha risposto Sannia Antonello