"Nervo vago"
Il vago o nervo vago dove si trova, se compresso provoca svenimenti ?
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Il nervo vago emerge dal tronco dell'encefalo con 6-8 radici, quindi fuoriesce dal cranio attraverso il foro lacero posteriore. Nella regione del collo insieme alla vena giugulare e all'arteria carotide comune alla formazione del fascio vascolonervoso; scende quindi nel torace, attraversa il diaframma terminando, il vago destro nel plesso solare, il vago sinistro lungo la piccola curva gastrica. Il nervo vago ha funzioni miste: somatiche (di moto e di senso) e vegetative. Le fibre motorie del vago regolano la deglutizione e la fonazione; le fibre sensitive sono destinate al condotto uditivo esterno, alla mucosa della parte inferiore della faringe e della laringe e alla mucosa dell’epiglottide; le fibre neurovegetative si distribuiscono agli organi degli apparati digerente, respiratorio e al cuore. Si definisce sincope vagale un episodio di perdita di coscienza causato da tale nervo, ipereccitato da stimoli esterni ( dolore , visioni orrorifiche eccetera).