"Lesioni dopo trauma della mucosa orale: cause e rimedi"
Perché quando mi succede di mordermi una guancia mi compaiono sempre piccole lesioni che poi si infiammano e diventano delle ulcerette dolorosissime che fanno fatica a guarire? E che cosa posso utilizzare per togliere il dolore e farle andare via più in fretta?
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Le lesioni che le compaiono sulla mucosa interna della guancia, da quanto mi descrive, direi che hanno una eziologia traumatica: una volta creata la ferita vari fattori, quali fumo, cibi particolarmene piccanti, assunzione di alcolici o scarsa igiene possono aggravare questa lesione e ritardarne la guarigione. Al fine di limitare il dolore consiglio un uso regolare di un colluttorio a base non alcolica, quale la clorexidina, sempre dopo aver consultato il suo specialista di fiducia. In più, in farmacia può trovare prodotti specifici che favoriscono la cicatrizzazione delle lesioni del cavo orale. Al fine però di eliminare alla radice il problema, se si presenta con una certa regolarità è necessario individuare la causa primaria: potrebbe trattarsi di un problema di digrigniamento o serramento notturno che andrebbe contrastato prima che abbia ripercussioni maggiori.