"Intolleranza al lattosio a 5 mesi, che fare"
Mia figlia di 5 mesi risulta intollerante al latte e derivati; sintomi: sangue nelle feci, vomito, diarea, dermatite su tutto il corpo, calo ponderale. È allattata esclusivamente al seno e non ha cominciato ad assumere altri alimenti. Sotto consiglio del pediatra, io ho eliminato il latte e derivati dalla mia dieta da circa 14 giorni. Oggi, dopo tutta la dieta, ho trovato nuovamente nelle feci della piccola addirittura un coagulo di sangue e continua a dimagrire. Secondo lei in che modo dovrei procedere per il benessere della bimba?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
L'intolleranza alle proteine del latte vaccino è un problema che può compromettere la crescita di un lattante. Tende a risolversi con il tempo. Nell'attesa, va eliminato ogni residuo di latte o derivati dall'alimentazione del lattante. A volte, la dieta materna non è sufficiente, occorre somministrare un latte dietetico specifico. Questi latti non sono in vendita sui banchi dei supermercati, vengono prescritti dal pediatra allergologo: ce ne sono svariati e solo uno specialista sa qual è adatto a ciascun lattante. Le consiglio di rivolgersi nuovamente al suo pediatra per un consiglio dietetico specifico.