"Intervento in caso di forame ovale pervio"
Mi è stato riscontrato il forame ovale pervio e vorrei qualche consiglio: cosa dovrei fare? Intervenire chirurgicamente?
Risponde: Panciroli Claudio - Cardiologo
Non necessariamente si deve intervenire chirurgicamente, comunque l'intervento è per via percutanea dalla gamba e si posiziona un "ombrellino" che chiude il forame ovale pervio (PFO). L'indicazione, al di la che il sangue vada sì o no in modo alternato nelle camere di ddestra del cuore, è sempre clinica. Ovvero, se ci sono crisi di cefalea importante o fugaci deficit neurologici bisogna allora considerare la chiusura del PFO. L'intervento è comunque semplice e risolutivo, ma l'indicazione ripeto è ecocardiografica e clinica. Una citazione: a tale intervento è stato sottoposto il calciatore Cassano con successo... e gioca ancora in serie A!