"Insulina e ipoglicemizzanti: complicanze a confronto"
Vorrei sapere: nella gestione del diabete quali sono le complicanze legate all'assunzione di insulina o ipoglicemizzanti orali e quale fra i due trattamenti ne comporta di maggiori e perché?
Risponde: Guabello Gregorio - Endocrinologo
la domanda è molto vasta in quanto riguarda tutte le possibili terapie della malattia diabetica; cercando di essere sintetico, le posso dire che la terapia insulinica ha come possibili effetti collaterali l’aumento ponderale (solo nel paziente con diabete mellito di tipo 2) e le ipoglicemie (per sovradosaggio della terapia o anomala risposta alla stessa), queste ultime pericolose per la possibile sintomatologia correlata (cefalea, tremore, tachicardia, sudorazione, rallentamento del sensorio fino al coma); i farmaci ipoglicemizzanti orali sono numerosi e con differente meccanismo di azione quindi con potenziali effetti collaterali molto diversi fra loro a seconda del farmaco in causa, in generale possiamo dire che i farmaci ipoglicemizzanti orali, soprattutto quelli di ultima generazione, sono molto ben tollerati, non danno quasi mai ipoglicemia e non hanno effetti negativi a lungo termine.