"Inappetenza temporanea a due mesi di vita"
Sono la mamma di un bambino di 2 mesi che, da circa due settimane, fa fatica a mangiare. Io non allatto più, inizialmente beveva circa 120 ml di latte ogni poppata ogni 3 ore adesso dopo 4/5 ore se riesce a bere 60 ml è già tanto; sono stata più volte dal pediatra, abbiamo cambiato circa 6 tipi di latte (compreso quello di soia) abbiamo cambiato tettarelle del biberon, ma nulla da fare. In una settimana ha perso 90 g del suo peso. Sicuramente incide il fatto che sia raffreddato, ma adesso non so come comportarmi.
Le malattie da raffreddamento spesso provocano inappetenza nei più piccini, a volte anche con perdita di peso. La situazione dovrebbe risolversi a breve, con una ripresa dell'appetito e un recupero del peso. Altrimenti è meglio fare qualche approfondimento in più. Ad esempio indagare che non ci siano infezioni alle vie urinarie o intolleranze alimentari. Cambiare latte senza indicazioni precise serve a poco, come ha visto anche lei. Nel caso si decidesse per questa strada, perché la situazione lo suggerisce, bisogna darsi un attimo di tempo per vedere i risultati. Almeno 1 settimana per vedere un cambiamento. Sei tipi di latte diversi in due settimane sono un po' tanti, si rischia di fare confusione.
Ha risposto Battaglioli Marina