"Importanza di assumere statine dopo ictus "
Dopo ictus cerebrale assumo medicinali e statine. Circa le statine consistente parte della scienza medica ne pone in risalto inefficacia e dannosità, specie sulla muscolatura. È ancor oggi consigliabile assumerle e cosa il paziente deve fare?
Risponde: Panciroli Claudio - Cardiologo
Assolutamente sì, se vi è indicazione clinica per dislipidemia non correggibile con la dieta. Se il clinico ha consigliato le statine, vanno assunte. Non è vero che consistente parte della scienza medica dica quello che lei afferma, sono notizie vecchie di oltre 10 anni, durate solo due mesi e smentite subito in maniera molto efficace. Centinaia di milioni di persone, se non miliardi ormai, sono trattate con statine di vecchia e nuova generazione senza problemi: sono farmaci indispensabili per la protezione delle arterie e per la stabilizzazione di placca aterosclerotica, in pazienti dislipidemici e non. Per la muscolatura sono segnalati crampi in alcuni soggetti, ma basta ridurre il dosaggio o sostituire la statina che i sintomi regrediscono.